Ciao!
Ci siamo quasi. Dopodomani, domenica 31 luglio, siamo prontissimi per far "esplodere" il primo Guitar BOOM!
Dei live abbiamo già parlato, ma tanto per avere bene chiara la portata, ecco lo sguardo d'insieme:
- ...
Ciao!
Ci siamo quasi. Dopodomani, domenica 31 luglio, siamo prontissimi per far "esplodere" il primo Guitar BOOM!
Dei live abbiamo già parlato, ma tanto per avere bene chiara la portata, ecco lo sguardo d'insieme:
Improvvisare sulle basi è essenziale, lo abbiamo detto un sacco di volte e lo ripetiamo. Ripetiamo anche: suonare con altri musicisti, persone vere, in carne e ossa, è infinitamente più utile, più efficace, più divertente... cerca i locali dove si fanno jam nella tua città, mettiti alla prova su un palco con altri musicisti, impara a sviluppare l'interplay, quel sottile gioco di continui scambi di idee e spunti tra musicisti che rende la...
Come impariamo a parlare?
Ascoltando.
Ascoltando e ripetendo.
Non c'è altro modo per diventare madrelingua.
Ascoltare e ripetere.
Vale per l'italiano, vale per il jazz.
Da una parte orecchio, corde vocali, labbra, lingua, e scimmiottare.
Dall'altra parte orecchio, mano sinistra, pennata, piede a tempo, e scimmiottare.
Poi lentamente...
Come si impara l'improvvisazione jazz fusion? Da dove partire? Quali scale è indispensabile conoscere? E come posso studiarle e allenarle in maniera efficace? E i lick?
Proviamo a dare qualche risposta, chitarra alla mano. Però prima mettiamo in chiaro alcuni punti chiave:
Come imparare a improvvisare -bene- in un contesto minore? Accordi, vamp, riff...
La volta scorsa abbiamo imparato quali sono le scale che possiamo usare. E su quelle dovremmo aver lavorato abbastanza da non avere più problemi di diteggiatura. E adesso?
Beh, adesso, bisogna andare oltre le scale, verso l'acquisizione del linguaggio.
...
Sabato 17 maggio 2014 guitarPRAXIS sarà presente alla FIM - Fiera Internazionale della Musica, con una MasterClass dal titolo Improvvisazione e fraseggio nella chitarra contemporanea (funk-jazz-fusion).
L'appuntamento è alle 10.00 (puntuali!) nel padiglione B della Fiera del Mare di Genova.
Ecco...
È utile allenarsi su delle basi? Sì. È essenziale. Per lo studio dell'improvvisazione a casa, non c'è niente di meglio:
Backing tracks, jam tracks, basi per l'improvvisazione. Dove le trovo? Magari gratis? Ok, su youtube ce sono a migliaia, ma quali sono le migliori?
Guitar PRAXIS è anche questo: fare una selezione, andare a cercare le migliori backing track online free (gratis) in tutte le tonalità, e fartele trovare qui sotto, ordinate appunto per tonalità, pronte per l'uso. Suonare...
E con questa siamo alla fine. O meglio, in realtà all'inizio... perché è quando tutti gli "esercizi" sono entrati a dovere nelle orecchie e sotto le dita che inizia il divertimento...
Quindi, superimposizioni di scala minore melodica sulla ii-V-i minore. Amen!
Ecco dunque gli accordi, in tonalità di Do minore:
| Dm7b5 | G7alt | Cm6 |...
Mettiamolo in chiaro, ancora una volta: questa è roba tosta, per gente che ha voglia di mettersi in gioco in maniera pesante su contesti difficili, per niente banali. Roba che al confronto le sciorinate di tapping sweep e dintorni sembrano cosucce da bambini...
Di che si parla? Ancora una volta, di superimposizioni di scala minore melodica sulla ii-V-i minore. E se già la definizione incute timore, figuriamoci...